

Le luci sotto il sole
Isbn: 9788860748249
Pagine: 144
Anno di pubblicazione: 2016
Collana: Narrazioni
In un luogo imprecisato, nel cuore selvaggio dell’Appennino, una confraternita vive nelle viscere della terra. Nell’enorme e lussuosa dimora scavata nel sottosuolo i frati frali (che vuol dire fragili, deboli) perseguono una sistematica dedizione al peccato. Esercitarsi a peccare: questa la loro ascesi ribaltata, perché proprio dal peccato scaturisca la coscienza che sola può dare la visione di un’unità più alta. Solo nelle profondità del sottosuolo, scavando nei recessi di una notte perenne, si può giungere dall’altra parte, sbucare nel vero Cielo, rivedere la luce.
Informazioni sull'autore
Mario Seravelli è nato a Frosinone nel 1976. Nel 2000 ha pubblicato per “Libro italiano” la raccolta di poesie Versi silenici. Nel 2001 si è laureato in filosofia presso l’Università degli studi di Perugia; la sua tesi, La fine del soggetto e il tramonto del tempo razionale, mette in relazione il pensiero di Stirner con l’eterno ritorno dell’identico in Nietzsche. Dal 2002 al 2006 ha collaborato con Giorgio Penzo nell’ambito della filosofia dell’esistenza e ha pubblicato: L’arte entro i limiti della pura trascendenza (in “Per la Filosofia”, Anno XIX N. 55, 2002);Karl Jaspers e Max Stirner: “Il pensiero impossibile” (nel volume “Karl Jaspers: Esistenzialismo e Scienze Umane”, Giardini, 2003); Giorgio Penzo: “Friedrich Gogarten” (in Alpha Omega, Anno IX N.3, 2006). Nel 2015, sul tema dell’intelligenza artificiale, ha pubblicato per la rivista “Ritiri filosofici” l’articolo Searle e l’odissea della coscienza (in Ritiri Filosofici, ISSN 2284-2446, www.ritirifilosofici.it, 03/01/2015). Dal 2005 insegna filosofia e scienze umane nei licei.
Eventi
Premi e
concorsi