Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Titolo
quant.
prezzo
Totale: €12 -5% = €11.40


Paola Palmieri
Kant e Leopardi
Un possibile incontro


Isbn: 9788893926461
Pagine: 76
Anno di pubblicazione: 2025
Collana: Zetema

Un confronto tra alcune tematiche centrali della filosofia di Kant e Leopardi: gnoseologia, etica, estetica e visione comunitaria. Il dialogo tra i due pensatori mette in luce affinità sorprendenti e divergenze significative, come il diverso approccio alla questione di Dio. Nonostante Leopardi critichi la frammentarietà del pensiero filosofico tedesco, si rintracciano spunti comuni: la critica alla ragione pura, l’idea della felicità legata all’immaginazione, la speranza come passione essenziale e il sentimento del sublime come espressione della dignità umana. Sebbene non vi siano prove di un contatto diretto con il pensiero kantiano, è plausibile che Leopardi ne sia stato influenzato indirettamente, attraverso le pubblicazioni di Ottavio Colecchi, primo interprete italiano di Kant.

Informazioni sull'autore
Paola Palmieri (Senigallia, 1966)si è laureata in Filosofia con il massimo dei voti e la lode presso l’Università degli Studi di Macerata nel 1989. Docente di ruolo di Storia e Filosofia al Liceo Scientifico “E. Medi” di Senigallia, affianca all’attività didattica un’intensa attività di ricerca e scrittura in ambito filosofico e letterario. Nel corso degli anni ha ottenuto numerosi riconoscimenti nazionali, risultando più volte finalista e vincitore al Premio Nazionale di Filosofia, dove ha ricevuto il primo premio nelle edizioni XVII (2023), XVIII (2024) e XIX (2025), per le sezioni dedicate alla riflessione filosofica e all’articolo filosofico. Ha inoltre ricevuto il Diploma d’onore e dignità di stampa per la saggistica inedita al Premio “I Murazzi” di Torino (2025), e una segnalazione con medaglia e diploma al Concorso Letterario “Città di Grottammare – Franco Loi” (2025), sezione libro inedito. Nello stesso anno ha vinto il Premio Letterario La Ginestra di Firenze, sezione saggistica inedita.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram