Romeo Giuseppe
GIUSEPPE (Pino) ROMEO (Benestare – RC, 1962) è un analista politico, pubblicista ed accademico calabrese. Dopo aver frequentato l’Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali Carabinieri, ha conseguito le lauree in Giurisprudenza, Scienze
Politiche e Scienze Strategiche iniziando diverse collaborazioni universitarie in materia di Diritto dell’Unione europea, Storia dei trattati e politica internazionale,
Sociologia delle relazioni internazionali, Analisi della politica estera, Relazioni internazionali, Studi strategici. Ad oggi è cultore di Storia delle relazioni internazionali presso il Dipartimento Culture, Politica e Società dell’Università degli studi di Torino. Ha scritto per diverse riviste su argomenti di politica della difesa e di relazioni internazionali.
Tra queste, «Rivista Militare», «Informazioni della Difesa», «Affari Sociali Internazionali», «Eurasia», «Imperi» e «Rivista di Politica». Tra i vari saggi pubblicati si ricordano: La politica estera italiana nell’era Andreotti (2000); Eurosicurezza. La sfida continentale. Dal disordine mondiale ad un ordine europeo (2001); La fine di un mondo. Dai resti delle torri gemelle una nuova teoria delle Relazioni internazionali (2002); La guerra come destino? Palestinesi ed israeliani a
confronto. La paura della pace (2003); L’acqua. Scenari per una crisi (2005); All’ombra della mezzaluna. Dopo Saddam, dopo Arafat, dopo la guerra (2005); Il Fronte Sud dell’Europa. Prospettive economiche e strategie politiche nel Mediterraneo (2007); L’ultimo soldato. Pace e guerra nel nuovo mondo (2008); La Russia postimperiale. La tentazione di potenza (con Alessandro Vitale, 2009); Un solo Dio per tutti? Politica e fede nelle religioni del Libro (con Alessandro Meluzzi, 2017).
Facebook
Youtube
Instagram