Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Massimo Nafissi
Il ritorno di Licurgo
Gli agoni di Artemis Orthia e la storia dell’educazione spartana


Isbn: 9788893925693
Pagine: 226
Anno di pubblicazione: 2024
Collana: Studi di storia e storiografia - Università degli Studi di Perugia

Tra il tardo II sec. a.C. e il IV sec. d.C., ogni anno nel santuario di Artemis Orthia i giovani spartani venivano frustati per ore presso l’altare della dea, in una gara che premiava il più resistente, e talora conduceva alla morte. In onore della dea si tenevano anche altre competizioni, esse pure strettamente legate alla celebre e peculiare educazione civica di Sparta: lo testimoniano in special modo i falcetti concessi in premio ai vincitori di queste altre gare, utensili talora proibiti nella rigida formazione dei ragazzi spartani. Il libro indaga il significato culturale e sociale degli agoni, la loro dimensione simbolica, spettacolare e religiosa. In particolare si interroga su come, quando e perché la più antica e singolarissima gara di furto, che premiava il giovane che, sotto una pioggia di frustate, sottraeva alla dea il maggior numero di formaggi, sia stata ‘riformata’ nella fustigazione a oltranza. Per questa via la ricerca getta luce sulla trasformazione di Sparta tra l’età ellenistica e l’età romana, avvenuta all’ombra del mito, sempre ritornante, del legislatore Licurgo.

Informazioni sull'autore
Massimo Nafissi è professore di Storia Greca all’Università degli Studi di Perugia. La storia, i monumenti e la cultura di Sparta sono da sempre il suo principale interesse di studio, ma si occupa intensamente anche del mondo greco d’Italia, della città di Iasos in Asia Minore, di storiografia e di epigrafia e del rapporto tra memorie, identità, religione e politica nel mondo greco.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram