Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Marcello Rinaldi
Scuola e istruzione a Todi nell’Ottocento
Il sistema formativo dall’età napoleonica all’epoca giolittiana

SCONTO PREVENDITA
In uscita maggio 2025



Isbn: 9788893925839
Pagine: 576
Anno di pubblicazione: 2025
Collana: Paideia | Scuola ed educazione in Umbria

Da qualche decennio, ormai, la storia della scuola e delle istituzioni educative ha subito una profonda mutazione che ha spostato verso la storia sociale e culturale un settore che tradizionalmente insisteva di più sul versante della storia della didattica, delle idee pedagogiche con l’obiettivo di verificare l’impatto delle leggi, delle circolari ministeriali sul tessuto educativo. Un approccio quest’ultimo che spesso relegava in un angolo i protagonisti delle istituzioni educative: i maestri, gli scolari, le famiglie e anche le istituzioni preposte al loro funzionamento. Non sempre gli studi hanno trovato un equilibrio tra questi due versanti, che si scorge invece essere perfettamente mescolati in questo lavoro, attraverso una capillare ricerca negli archivi locali e nazionali. Al termine, un quadro inedito, di lungo periodo, della scuola a Todi; uno studio importante che nessun altro comune umbro, e pochissimi altri in Italia, possono vantare di avere. Un vero e proprio “studio di caso”, che evidenzia, al contrario di quanto si potrebbe supporre, la sopravvivenza di non pochi elementi delle “politiche” e delle tradizioni formative preunitarie, poco conosciute e in genere trascurate. Agli albori del periodo unitario, il dibattito culturale tra le varie anime del liberalismo sull’organizzazione sociale del Regno d’Italia e sul ruolo della Scuola nel Paese si concentrò sui problemi più gravi con i quali l’Italia unita doveva confrontarsi, tra questi quelli dovuti all’arretratezza culturale, industriale, tecnologica e soprattutto al fenomeno dell’analfabetismo, di gran lunga maggiore che nel resto d’Europa, con punte nella regione dell’Umbria di oltre il novanta per cento.

Informazioni sull'autore
Marcello Rinaldi Già dirigente scolastico dell’Istituto Superiore Ciuffelli-Einaudi di Todi è attuale Presidente della Fondazione Sant’Anna di Perugia. Tra le pubblicazioni: L’eremo della Pasquarella, storia di un santuario terapeutico, Todi 1988, ed. Altre Edizioni. M. Rinaldi, N. Ugoccioni; Vocabolario del dialetto todino; Todi 2000, ed. Tip. Artigiana tuderte. L’Istituto Crispolti tra passato e futuro, Todi 1990, ed. Altre Edizioni; Il Padre dei poveri, Luigi Crispolti 1815-1883, Todi 1997, Ed. Nuova Era; Il Regolo nel bestiario di pietra del duomo di Todi, Todi 2004, Ed. Tipografia Tuderte; Dal welfare state al welfare society, Teologia sociale e azione pastorale di Caritas italiana, con interventi di Giovanni Nervo, Giuseppe Pasini, Elvio Damoli, Vittorio Nozza, Ed. Effatà, Torino 2006; L’istituto Agrario più antico d’Italia, Recanati 2020, Bieffe Industrie Grafiche.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram