Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)




Visita il sito-web del volume
dalcervelloallamente
Massimo Piccirilli
Dal cervello alla mente
appunti di neuropsicologia
Settori disciplinari:
MED_25
M_PSI_04
M_PSI_07
M_PSI_08


Isbn: 9788860740052
Collana: Saggi e manuali di psichiatria

Può all’improvviso il mondo divenire ambiguo, incomprensibile, imprevedibile? È quanto si verifica come conseguenza della perdita di una delle funzioni del cervello: non riconoscere il volto delle persone più care, non trovare la strada di casa, non essere in grado di esprimersi o di comprendere le parole degli altri, cercare di abbottonare la camicia con una mano e osservare l’altra mano fare il contrario, lasciare cibo in una metà del piatto e chiederne altro dicendo di avere ancora fame, non riuscire a leggere ciò che si è appena finito di scrivere, ricordare perfettamente gli eventi del passato ma non ciò che è accaduto qualche minuto prima. Le vicende incredibili di coloro che soffrono di una patologia del sistema nervoso – una parte del corpo altrimenti «silente» e della cui esistenza non si ha consapevolezza – svelano le relazioni che intercorrono fra mente, cervello e comportamento. Lo sviluppo delle conoscenze in questo che è forse il più ambizioso fra tutti i programmi di indagine scientifica sta imponendo un nuovo contesto culturale che invia i suoi riflessi su tutti gli aspetti della cultura, dalla pedagogia all’economia, dall’etica alla sociologia fino ad entrare nel vivo del dibattito filosofico sulla natura umana. Il viaggio straordinario dal cervello alla mente – che consente all’essere umano di possedere una rappresentazione coerente di sé, degli altri e del mondo e di superare così i vincoli posti dalla biologia – viene raccontato con un intento didattico che evita eccessivi tecnicismi, allo scopo di promuovere la diffusione delle conoscenze e suscitare l’interesse verso ulteriori approfondimenti.

Informazioni sull'autore

Massimo Piccirilli – medico, specialista in neurologia e in psichiatria, associato della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Perugia – insegna in numerosi Corsi di Laurea e di Specializzazione e svolge cicli di conferenze divulgative sulle relazioni fra mente, cervello e comportamento. È stato il promotore, organizzatore e direttore del primo Centro Regionale di Neuropsicologia, convenzionato con le Aziende Ospedaliere di Perugia (Unità di Riabilitazione Cognitiva) e di Terni (Studio e terapia dei disturbi cognitivi e comportamentali) e con l’Istituto di Riabilitazione Sereni di Perugia (Centro Studi Meme). I settori scientifici oggetto di indagine specifica riguardano l’analisi clinica e sperimentale della organizzazione delle funzioni cerebrali e l’utilizzazione delle metodiche neuropsicologiche nella prevenzione, diagnosi e riabilitazione dei disturbi del comportamento. I risultati delle ricerche effettuate sono stati presentati in numerosi congressi mondiali di neuroscienze ed i contributi più originali sono stati pubblicati sulle principali riviste nazionali ed internazionali di neuropsichiatria, ricevendo una vasta eco bibliografica. Ha pubblicato oltre 350 articoli ed è autore di un volume di aggiornamento sulla malattia di Parkinson (1998), di un Manuale di Psichiatria (2009, in collaborazione) e del saggio Dal cervello alla mente (2006).

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram