Le giornate di studio Filosofare con i bambini e i ragazzi del 2005 hanno rappresentato il primo tentativo di riunire gli “stati generali” della “filosofia con i bambini” in Italia in una fase di grande espansione (e di conseguente proliferazione dei modi in cui si opera per valorizzare il potenziale filosofico delle giovani generazioni). Già solo da questo punto di vista, il volume costituisce un accesso privilegiato a modi diversi di rappresentarsi la realtà (e le prospettive) della filosofia con i bambini, e così pure a una molteplicità di esperienze più o meno pionieristiche. La sessione a Villa Montesca di Città di Castello rispondeva infatti all’esigenza di “guardarsi attorno” e cercar di capire la direzione che poteva prendere questo inedito philosophein con dei bambini (e, talvolta, dei ragazzi) sia sul piano della elaborazione teorica, sia nei modi concreti di innescare potenti reazioni a catena.
resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi
Facebook
Youtube
Instagram