Paola Nicolini
Il racconto autobiografico
Settori disciplinari:
M_PSI_01
Isbn: 9788887716504
Collana:
Saggi di psicologia
Scrivere un’autobiografia significa scalfire, incidere i ricordi per separarli e distinguerli, alla ricerca della forma del proprio Sé: le varie voci presenti nel testo, a partire da competenze e punti di vista differenti, danno la possibilità di farsi un’idea sia attraverso contributi teorici sia con il riferimento ad autobiografie, di un tema così complesso e affascinante.
Informazioni sull'autore
Paola Nicolini, psicologa e psicoterapeuta dal 1989, è iscritta all'Albo degli Psicologi Italiani; dopo aver lavorato dal 1988 al 1994 come Funzionario Tecnico del Laboratorio di Addestramento alla Comunicazione dell' Università di Macerata, dal 1994 è ricercatrice di Psicologia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Perugia, dove tiene i corsi di Psicologia Generale. Si occupa di interpretazione di testi, nonché di formazione degli insegnanti a degli operatori dell'area socio-psico-pedagogica, con particolare riferimento all'analisi dell'interazione verbale in situazioni di insegnamento-apprendimento e nelle relazioni educative. Oltre a diversi articoli e libri, ha pubblicato per i nostri tipi: Il racconto di sé. Considerazioni sul pensiero narrativo, Autonomamente. Contributi sulla condizione giovanile e Un ipertesto per la storia della psicologia. Paola Nicolini, psicologa e psicoterapeuta dal 1989, è iscritta all'Albo degli Psicologi Italiani; dopo aver lavorato dal 1988 al 1994 come Funzionario Tecnico del Laboratorio di Addestramento alla Comunicazione dell' Università di Macerata, dal 1994 è ricercatrice di Psicologia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Perugia, dove tiene i corsi di Psicologia Generale. Si occupa di interpretazione di testi, nonché di formazione degli insegnanti a degli operatori dell'area socio-psico-pedagogica, con particolare riferimento all'analisi dell'interazione verbale in situazioni di insegnamento-apprendimento e nelle relazioni educative. Oltre a diversi articoli e libri, ha pubblicato per i nostri tipi: Il racconto di sé. Considerazioni sul pensiero narrativo, Autonomamente. Contributi sulla condizione giovanile e Un ipertesto per la storia della psicologia.
Facebook
Youtube
Instagram