LA DONATIO CONSTANTINI Credibilità ed esegesi di un documento politico
Informazioni sull'autore
Nato a Genova nel 1949, Maurizio Giovannelli, dopo diverse residenze, tra cui Padova, Rieti e L’Aquila, è giunto nei primi anni sessanta a Perugia, dove ha percorso quasi per intero il ciclo dei suoi studi, dalle scuole medie alla laurea in Giurisprudenza, cui si sono aggiunte quelle in Lettere Classiche e in Scienze della Formazione. Per molti anni ha collaborato in qualità di “cultore della materia” con l’Istituto di Storia del Diritto dell’Ateneo perugino, contribuendo alle attività didattiche e scientifiche di questo, nonché alle relative pubblicazioni. Divenuto nel 1987, dopo altre esperienze lavorative, funzionario della USL del perugino, dal 1995 opera nell’azienda Ospedaliera di Perugia, quale responsabile del Servizio CUP e Casse. Dal 1977 è inoltre iscritto alla Camera di Commercio di Perugia, nel ruolo dei periti ed esperti in materia giudiziaria. Grazie alla sua formazione di provenienza in materie giuridiche e storico-istituzionali e a un motivato interesse per la storia della struttura in cui opera professionalmente, Giovannelli si è dedicato allo studio della massima istituzione sanitaria regionale e dei suoi protagonisti. E tale attività di ricerca gli è valsa, già da alcuni anni, l’elezione a socio corrispondente della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria. È sposato con Maria Francesca Cozzari e ha un figlio: Tullio.
Newsletter
resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi
MORLACCHI EDITORE 2020 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297
Facebook
Youtube
Instagram