Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Fabio Melelli, Francesco Rondolini
Bologna, il cinema sotto i portici
Settori disciplinari:
L_ART_06


Isbn: 978-88-6074-675-7
Pagine: 330
Anno di pubblicazione: 2014
Collana: Saggi e studi di cinema, teatro, radio, televisione

Il primo libro interamente dedicato ai rapporti tra Bologna e il cinema, ricostruiti attraverso una sistematica ricognizione di tutti i film girati nel capoluogo emiliano, le testimonianze inedite di illustri “bolognesi” del grande schermo e un piccolo dizionario dei cineasti felsinei.

Il volume è corredato dai disegni originali di Luciano Bernasconi, una piantina esplicativa e una ricca galleria di fotografie di scena e inquadrature tratte dai film girati a Bologna.

Nel libro sono contenute le interviste a: Paolo Angelini, Cesare Bastelli, Gianni Cavina, Davide Celli, Piera Degli Esposti, Serena Grandi, Antonio Maria Magro, Ivano Marescotti, Mariù Pascoli, Andrea Roncato, Giorgio Trestini, Eraldo Turra, Paolo Maria Veronica, Vito.

Dagli anni del Muto ai giorni d’oggi, viene ripercorsa una filmografia ricca di oltre 140 titoli, tra produzioni cinematografiche e televisive, tra cui titoli celeberrimi come La banda Casaroli, Fatti di gente perbene, La polizia è sconfitta, Zeder, Acapulco, prima spiaggia… a sinistra, Paz!.

Un manuale di storia del cinema che si pone anche come guida “alternativa” a chi volesse scoprire Bologna con gli occhi di cineasti come Pupi Avati, Mauro Bolognini, Pier Paolo Pasolini, Domenico Paolella e tanti altri.

Informazioni sugli autori
Fabio Melelli laureato con lode in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale all’Università di Bologna con una tesi in Filologia del cinema; storico e critico del cinema, giornalista, attualmente insegna Storia del cinema e del video 1 e 2 nel corso di Cinema e Audiovisivo dell’Accademia di Belle Arti di Perugia e Cinema italiano nel mondo nei corsi di Lingua e cultura italiana dell’Università per Stranieri di Perugia. Nel 2021 e nel 2023 è membro della commissione istituita dal Bando Umbria Film Fund, per l’assegnazione di fondi alle produzioni audiovisive. Dal 2020 è membro della commissione di esperti in materia di spettacolo della Regione Umbria prevista dal bando della legge regionale 17/2004. Nel settembre 2024 viene nominato, in qualità di esperto, nella Commissione cinema del Ministero della Cultura, istituita per la selezione dei progetti e per la concessione di contributi di cui all’articolo 26 della legge 14 novembre 2016, n. 220. Ha al suo attivo numerose monografie e pubblicazioni scientifiche.

 

Francesco Rondolini (Perugia 1979) laureato in Scienze della Comunicazione con una tesi su Tomás Milián, redattore della webzine Indipendentidalcinema.it, per Morlacchi ha pubblicato anche Maurizio Merli. Il commissario dagli occhi di ghiaccio (2014).

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram