

Il mistero dei vasi canopi
Isbn: 9788860749185
Pagine: 632
Anno di pubblicazione: 2017
Collana: Narrazioni
«Il caracollare lento ed elegante dei cavalli, ritmato dal suono grave e potente dei tamburi, finiva per in infiggere a terra, sul selciato, anche il suono metallico degli zoccoli che, a sua volta, segnava il passo della gente che, a piedi, muta, assorta, con le fiaccole a vento nelle mani rattrappite per il freddo, si apriva la strada nel buio sacrale e profondo del Borgo Bello.»
«Ovviamente, si trattava solo di sensazioni impalpabili; della voglia di due bambini di calarsi in un’avventura assai simile a un gioco da grandi o dell’ebbrezza di sbirciare tra i fotogrammi di un film scabroso… A chi sarebbe andato tutto quel ben di Dio se Caterina ed Ercolano non fossero riusciti a sciogliere quel nodo? O, meglio: a chi avrebbe fatto comodo “congelare il resto dell’eredità”?»
Informazioni sull'autore
Michele Bilancia, autore di numerosi saggi e testi scientifici riguardanti prevalentemente i temi della storia, del restauro, della valorizzazione e promozione dei monumenti – memorabili sono le riflessioni scritte a più mani con autori del calibro di Renato Bonelli o Giovanni Carbonara o quelle monografiche riguardanti le mura etrusche e medievali di Perugia – per la seconda volta, si confronta con il mondo mille volte più duttile ed espressivo della narrativa. E lo fa, sul filo del sogno e della fantasia, attraverso narrazioni particolarmente impegnative, dove le stringenti esigenze del giallo sono chiamate a confrontarsi con una pleiade di registri di racconto che vanno ogni volta a toccare i temi della bellezza, dei sentimenti, degli stati d’animo, della famiglia, dell’universo femminile e, ovviamente, della storia, dell’archeologia, della trascendenza, dell’occulto e del mistero. Questa, in sostanza, anche la ragione di libri dalle molte pagine, ognuna delle quali è chiamata a comporre l’affresco finale.
Eventi
Premi e
concorsi