MULTIMEDIA
PHOTOGALLERY
AA. VV.
Il mio PCI. Tante storie in una
Testimonianze dalla Provincia di Terni
Isbn: 9788893923293
Pagine: 360
Anno di pubblicazione: 2021
Collana: Politica e società
Questo volume, il primo dei tre che andranno a comporre l’opera, è una storia sentimentale collettiva dei comunisti umbri, che, attraverso i diversi racconti, parla di “una storia d’amore”, prendendo in prestito le parole dalla Storia sentimentale del PCI di Sergio Staino, di «una storia meravigliosa e terribile allo stesso tempo o forse, […], soltanto una grande scorciatoia, tanto dolorosa da farti bestemmiare e poi piangere. Per tutto quello che è accaduto, per tutto quello che poteva essere e non è stato. Per i desideri appagati e per i sogni abortiti e abdicati, per quelli che ancora rimangono. Perché sognare una società più giusta non è soltanto una chimera da vecchi nostalgici, ai quali comunque sento [sentiamo] di non appartenere per nulla. È il comandamento che tutti i progressisti dovrebbero seguire, la stella polare di una esistenza vissuta alla ricerca della felicità, per sé e per gli altri. Sì, per tutti gli altri esseri umani».
Il mio PCI. Tante storie in una
a cura di Gianni Polito
Isbn: 9788893923293
Pagine: 360
Anno di pubblicazione: 2021
Collana: Politica e società
€ 15,00
Questo volume, il primo dei tre che andranno a comporre l’opera, è una storia sentimentale collettiva dei comunisti umbri, che, attraverso i diversi racconti, parla di “una storia d’amore”, prendendo in prestito le parole dalla Storia sentimentale del PCI di Sergio Staino, di «una storia meravigliosa e terribile allo stesso tempo o forse, […], soltanto una grande scorciatoia, tanto dolorosa da farti bestemmiare e poi piangere. Per tutto quello che è accaduto, per tutto quello che poteva essere e non è stato. Per i desideri appagati e per i sogni abortiti e abdicati, per quelli che ancora rimangono. Perché sognare una società più giusta non è soltanto una chimera da vecchi nostalgici, ai quali comunque sento [sentiamo] di non appartenere per nulla. È il comandamento che tutti i progressisti dovrebbero seguire, la stella polare di una esistenza vissuta alla ricerca della felicità, per sé e per gli altri. Sì, per tutti gli altri esseri umani».
Dalla Prefazione di Fabrizio Bracco e Renzo Patumi
Eventi
Premi e
concorsi