Inserite in un ampio percorso storico compreso tra la fine del XVIII secolo e l’inizio del XX, le vicende dell’ospitalità europea rivelano un loro fondamentale punto d’interesse, accanto all’attenzione posta agli aspetti imprenditoriali, architettonici, del servizio e delle innovazioni tecnologiche, anche nella capacità di influenzare, grazie alle scelte e alle strategie adottate, l’ambiente circostante a partire dal contributo dato all’invenzione delle destinazioni turistiche.
L’obiettivo di fondo del volume è perciò quello di osservare l’evoluzione del settore ricettivo di alto livello, sia sotto il profilo storico economico che sotto quello sociale, culturale e dello sviluppo turistico, facendo emergere alcune significative vicende che hanno avuto per protagonisti alberghi, albergatori e località inizialmente nate per soddisfare alle richieste del turismo elitario.
resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi
Facebook
Youtube
Instagram