
MULTIMEDIA

PHOTOGALLERY
Vincenzo Luigi Gullace
L'altro Napoleone
Isbn: 9788860749673
Pagine: 128
Anno di pubblicazione: 2018
Collana: Storia e storie
Questo libro, che si legge come un romanzo, ma ha la profondità e la fondatezza di un saggio storico, non rinnega nulla della storia convenzionale, vanta solo la mera pretesa di poter contribuire a tracciare il diverso profilo di un uomo che, dopo appena due secoli, suscita molteplici sentimenti di alterno valore, sia nel lavoro degli storici, sia nell’immaginario generale.
«Tutti nascono anonimi come me, in un’anonima Ajaccio, in un’anonima isola, in un anonimo quindici agosto, di un anonimo 1769, da due anonimi Carlo e Letizia Ramolino; solo dopo diventano qualcuno; e se prima di ogni altra cosa sono capaci di non deludere se stessi, anche la volontà divina si manifesta sull’uomo». (Napoleone)
Informazioni sull'autore
Vincenzo Luigi Gullace si è laureato in Scienze Politiche all’Università Statale di Messina e in Scienze Strategiche all’Università Statale di Modena – Reggio Emilia. Appartiene all’Ordine Francescano Secolare. Ha pubblicato: Viaggio nel monoteismo tra identità, spiritualità e sottomissione (Bertoni Editore 2017), L’altro Napoleone (Morlacchi Editore 2018), Abramo Lincoln e il sogno americano (Morlacchi Editore 2019), Globalizzazione dell’integralismo religioso (L’Onda Editore 2020).
L'altro Napoleone
Con opere di Stefano Manni
Isbn: 9788860749673
Pagine: 128
Anno di pubblicazione: 2018
Collana: Storia e storie
€ 14,00
Questo libro, che si legge come un romanzo, ma ha la profondità e la fondatezza di un saggio storico, non rinnega nulla della storia convenzionale, vanta solo la mera pretesa di poter contribuire a tracciare il diverso profilo di un uomo che, dopo appena due secoli, suscita molteplici sentimenti di alterno valore, sia nel lavoro degli storici, sia nell’immaginario generale.
Un uomo dotato di una grande intelligenza, in grado con le proprie azioni e con le proprie imprese di restaurare il rispetto dell’autorità, di consolidare l’ordine sociale, di riconciliare la vecchia con la nuova Francia, di vedere lontano verso un’Europa ancora lontana da venire, capace di grandi riforme sociali, un iniziatore dei tempi moderni. Un piccolo uomo con la grande colpa di essere diventato troppo grande in pochissimo tempo.
Un uomo che attirava su di sé adorazione e odio, ma non se ne curava perché, in fin dei conti, era consapevole di essere solo un uomo con pregi e difetti. Un uomo romantico e sentimentale, tenace e caparbio, semplice nella sua indiscussa genialità, legato alla famiglia e alla patria, sorprendentemente e sinceramente credente.
Un uomo irrimediabilmente solo.
Questo è l’altro Napoleone.
Informazioni sull'autore
Vincenzo Luigi Gullace si è laureato in Scienze Politiche all’Università Statale di Messina e in Scienze Strategiche all’Università Statale di Modena – Reggio Emilia. Appartiene all’Ordine Francescano Secolare. Ha pubblicato: Viaggio nel monoteismo tra identità, spiritualità e sottomissione (Bertoni Editore 2017), L’altro Napoleone (Morlacchi Editore 2018), Abramo Lincoln e il sogno americano (Morlacchi Editore 2019), Globalizzazione dell’integralismo religioso (L’Onda Editore 2020).
Eventi
Premi e
concorsi