
MULTIMEDIA

PHOTOGALLERY
Edoardo D'Angelo
Statuto e Inventari medievali della confraternita di S. Maria dei Laici di Amelia
Isbn: 9788893922609
Pagine: 288
Anno di pubblicazione: 2021
Collana: Raccontare l'Umbria. Narrazioni dai territori
Edizione critica, con traduzione italiana, introduzione e note, di una serie di documenti (soprattutto lo Statuto e due Inventari) di età medievale relativi alla confraternita e ospedale di S. Maria de’ Laici di Amelia (TR). Si tratta di fonti assai rilevanti per la ricostruzione della vita istituzionale, politica, sociale, religiosa e sanitaria di Amelia fra Tre- e Quattrocento.
Informazioni sull'autore
EDOARDO D’ANGELO, dottore della Sorbona e dottore honoris causa dell’Université de Caen-Normandie, è professore ordinario di Filologia latina medievale presso l’Università di Napoli. Tra le sue pubblicazioni più recenti, Radulphi Cadomensis Tancredus (Turnhout 2011), L’Epistolario di Pier della Vigna (Roma 2014), Pseudo Ugo Falcando, De rebus circa regni Siciliae curiam gestis (Firenze-Roma 2014), Terni medievale (Spoleto 2015), Dall’Umbria al Mediterraneo all’Atlantico: l’Itinerarium di Alessandro Geraldini (Genova 2017).
Statuto e Inventari medievali della confraternita di S. Maria dei Laici di Amelia
Ente Palio dei Colombi Amelia (a cura di)
Isbn: 9788893922609
Pagine: 288
Anno di pubblicazione: 2021
Collana: Raccontare l'Umbria. Narrazioni dai territori
€ 50,00
Edizione critica, con traduzione italiana, introduzione e note, di una serie di documenti (soprattutto lo Statuto e due Inventari) di età medievale relativi alla confraternita e ospedale di S. Maria de’ Laici di Amelia (TR). Si tratta di fonti assai rilevanti per la ricostruzione della vita istituzionale, politica, sociale, religiosa e sanitaria di Amelia fra Tre- e Quattrocento.
Informazioni sull'autore
EDOARDO D’ANGELO, dottore della Sorbona e dottore honoris causa dell’Université de Caen-Normandie, è professore ordinario di Filologia latina medievale presso l’Università di Napoli. Tra le sue pubblicazioni più recenti, Radulphi Cadomensis Tancredus (Turnhout 2011), L’Epistolario di Pier della Vigna (Roma 2014), Pseudo Ugo Falcando, De rebus circa regni Siciliae curiam gestis (Firenze-Roma 2014), Terni medievale (Spoleto 2015), Dall’Umbria al Mediterraneo all’Atlantico: l’Itinerarium di Alessandro Geraldini (Genova 2017).
Eventi
Premi e
concorsi