
MULTIMEDIA

PHOTOGALLERY
Agostino Roncallo
Alighieri
Isbn: 9788860747792
Pagine: 244
Anno di pubblicazione: 2016
Collana: Teatro della narrazione
Informazioni sull'autore
Agostino Roncallo è docente di Letteratura e Storia. Ha pubblicato volumi dedicati allo studio e all’insegnamento linguistico tra i quali Lingua variabile. Sociolinguistica e didattica della lingua (La Nuova Italia 1992), La scrittura emergente (Rubbettino 2002), Il Linguaggio ritrovato (Zanichelli 2004), La scuola perduta (Morlacchi 2019). È inoltre autore dei volumi storici In guerra con il battaglione alpini Intra (Macchione 2016) e A Ovest ancora niente, di nuovo (Macchione 2017). Negli ultimi anni ha rivolto l’attenzione alla narrazione pubblicando per l’editore Morlacchi Nomina Nuda Tenemus (2006), La linea Diaz (2014), Alighieri (2016) e Gli amori di Alberto Pisani (2017).
Alighieri
Isbn: 9788860747792
Pagine: 244
Anno di pubblicazione: 2016
Collana: Teatro della narrazione
€ 13,50
Forse pochi sanno che nella redazione della Commedia due figli di Dante ebbero, nel bene e nel male, un ruolo decisivo: si tratta del secondogenito Pietro e di Giovanni, un figlio illegittimo riconosciuto dal padre nel 1308. Pietro, che era critico letterario e modesto rimatore, è non solo autore di un “commento” al viaggio dantesco ma anche colui che, per tutelare la sua memoria, non esitò a intervenire, modificando il testo originale e sostituendo alcuni personaggi con altri. Giovanni invece è il figlio ritrovato, Dante lo incontra in occasione dei viaggi a Lucca e gli racconta il libro dell’Inferno che proprio in quegli anni stava scrivendo. Il libro più vero, quello rimasto sul suo scrittoio.
Informazioni sull'autore
Agostino Roncallo è docente di Letteratura e Storia. Ha pubblicato volumi dedicati allo studio e all’insegnamento linguistico tra i quali Lingua variabile. Sociolinguistica e didattica della lingua (La Nuova Italia 1992), La scrittura emergente (Rubbettino 2002), Il Linguaggio ritrovato (Zanichelli 2004), La scuola perduta (Morlacchi 2019). È inoltre autore dei volumi storici In guerra con il battaglione alpini Intra (Macchione 2016) e A Ovest ancora niente, di nuovo (Macchione 2017). Negli ultimi anni ha rivolto l’attenzione alla narrazione pubblicando per l’editore Morlacchi Nomina Nuda Tenemus (2006), La linea Diaz (2014), Alighieri (2016) e Gli amori di Alberto Pisani (2017).
Eventi
Premi e
concorsi