Bagliori dal Centro Italia
Isbn: 9788860747860
Pagine: 148
Anno di pubblicazione: 2016
Collana: Narrazioni
La Toscana, Perugia, Ponte Pattoli, Porto Recanati, L’Aquila, Trevi, il Trasimeno, Gubbio: su queste infinite colline, fondovalli e montagne, l’autore fa leva, come in un salto con l’asta, sulla verticale della memoria raggiungendo facilmente gli universali di sempre, l’infanzia e l’adolescenza, il sé e gli altri, il mondo, i popoli, le persone, i giovani e i vecchi, le nonne e le mamme, la dignità dei campi e l’orgoglio delle città. Emergono autentici bagliori di vita che, nel dormiveglia di un pomeriggio assolato, suggeriscono a chi legge il consiglio più umano, l’augurio più sincero: il miglior destino di un uomo è rimanere ragazzo.
Mancano nell’editoria turistica mappe che prendano intera la fascia dal Tirreno all’Adriatico, Toscana, Umbria e Marche, un mosaico di primissimo rilievo con poche al mondo che possano tenerne il passo, e magari sul risvolto Lazio e Abruzzo.
Lo stivale è lungo e il Centro ha ben da fare da cerniera, manca una ferrovia diretta Ancona-Perugia-Firenze che invece si potrebbe fare senza difficoltà particolari. Così che a risalire da Brindisi sull’Adriatica, il flusso proveniente dai Balcani potrebbe cambiar vento proprio con questa Ancona-Perugia-Firenze e ritrovarsi di colpo in Liguria, sicché continuare per l’Iberica o Amsterdam…
E belle strade trasversali tra i Due Mari in buona parte già costruite, ce n’è diverse solitarie e solenni, dalla Maremma all’Ascolano, dalla Lunigiana al Pesarese… ( dal capitolo “Toscana, sorella maggiore”)
Informazioni sull'autore
Luigi Fressoia è nato a Perugia nel giugno 1955, sposato con Antonella nel 1991, è padre di due ragazzi. Laureatosi a Firenze nel 1980 in Architettura, si è orientato in particolar modo verso il Restauro e Consolidamento dell’edilizia storica, i Centri Storici e la Mobilità che li collega alla città moderna e al resto, l’Urbanistica e la Rigenerazione Urbana, il Paesaggio e il suo rapporto con le esigenze contemporanee. È iscritto ad Italia Nostra dal 1983 e dal 2015 è presidente della sezione perugina. Ha sempre coltivato la passione per la Politica, per la lettura e la scrittura. Ha pubblicato i seguenti libri: La Rocca Paolina di Perugia, Calzetti & Mariucci Editore, Perugia 1993; Dizionarietto Politico Italiano, Effelle Editore, Ferrara 2007; Elogio dell’Evasione Fiscale, Libertates Libri, Milano 2007; Manualetto di Alfabetizzazione Politica, Biblioteca Albatros, Milano 2011; Sorride Annalisa, Europa Edizioni, Roma 2014; Perché anche gli Atei sono Cristiani, Libertates Libri, Milano 2016.
Eventi
Premi e
concorsi