
MULTIMEDIA

PHOTOGALLERY
I nostri autori
Seleziona la lettera del cognome dell'AutoreFillanti Ornero
Ornero Fillanti, nato a Morleschio (PG) nel 1947, laureato in lettere classiche all’Università di Perugia, è stato insegnante di materie letterarie in Scuole Statali, Medie e Superiori, della Provincia di Perugia, fino all’anno scolastico 2000/2001. Appassionato conoscitore della cultura popolare perugina, in particolare nel settore linguistico e antropologico, già nell’attività professionale si è impegnato in varie ricerche, in tale ambito, per il recupero di vari contenuti. In collaborazione con il Professor Antonio Batinti, dell’Università di Perugia, ha condotto indagini di toponomastica in diverse aree del territorio perugino, sostenute e pubblicate dalla Provincia di Perugia. Negli ultimi anni ha pubblicato: Civitella d’Arna. Storie di luoghi, Storie di vita (Provincia di Perugia-Pro Arna, Perugia 2008); un’articolata analisi dei nomi di luogo del territorio e una descrizione dei principali aspetti della vita quotidiana nella famiglia contadina, negli anni della mezzadria. Maccaroni e tajulini. A tavola nella civiltà contadina (Fabrizio Fabbri Editore, Perugia 2012); ricostruzione, sotto l’aspetto antropologico e linguistico, del ciclo alimentare nelle campagne perugine, nell’ultimo periodo della civiltà rurale. Sapori di sagre (Morlacchi Editore, Perugia 2013); un’indagine su oltre cento feste e sagre paesane, che si svolgono nel territorio della Provincia di Perugia. La torta al testo in Umbria, (Camera di Commercio, Perugia 2014); descrizione del tradizionale alimento, sia sotto l’aspetto storico che commerciale. Si vòi ch’io t’ami de coccio ònno da èsse i tegami – Proverbi della tradizione popolare perugina (Morlacchi Editore, Perugia 2015); indagine socio-linguistica, nella quale sono stati raccolti ed analizzati oltre 400 detti della tradizione popolare perugina. Ha tenuto varie relazioni, presso Circoli, Associazioni, Biblioteche, all’Accademia del Donca nel corso delle sue edizioni, su vari temi della cultura popolare umbra. È autore di vari saggi e contributi, pubblicati su libri e riviste a diffusione nazionale o presentati a Convegni; tra questi ultimi, il Convegno di Dialettologia di Sappada (Belluno).
Ornero Fillanti
Sant'Egidio. Vivere il borgo
Nel 50° anniversario dell’Associazione Sportiva Sant’Egidio
Sant'Egidio. Vivere il borgo
Nel 50° anniversario dell’Associazione Sportiva Sant’Egidio

Ornero Fillanti
Si vòi ch’io t’ami de coccio òn da èsse i tegami
Proverbi della tradizione popolare perugina. Indagine socio-linguistica
Si vòi ch’io t’ami de coccio òn da èsse i tegami
Proverbi della tradizione popolare perugina. Indagine socio-linguistica

Eventi
Premi e
concorsi